Prepara sulla tavola tutto l'occorrente:
per la farcitura:
gr. 500 di mele; gr. 50 di burro; gr. 50 di zucchero;
per la pasta: gr. 250 di farina; gr. 60 di acqua; gr. 125 di burro; 1 pizzico di sale; 1 cucchiaino di zucchero;
arnesi: una terrina per contenere la pasta a riposo; un tagliere; una terrina per mettere le mele tagliate; un piccolo contenitore per sciogliere il burro; una tortiera; un mattarello; carta da forno; il piatto di portata finale.
Prepara una pasta brisée impastando velocemente la farina, il burro, l'acqua fredda, il pizzico di sale e il cucchiaino di zucchero.
(Consiglio: uno dei segreti della riuscita é che l'acqua sia proprio fredda. L'impasto é all'inizio appiccicoso, aiutati eventualmente con altra farina, deve risultare una palla omogenea)
Metti a riposare la pasta e intanto sbuccia le mele e tagliale a spicchi. Posiziona la carta da forno sulla tortiera, imburrala con poco burro fuso (aiutati con le dita) e spolverizzala con la metà dello zucchero. Cominciando dalla parte più esterna, disponi gli spicchi di mele come i petali di un fiore sino ad arrivare al centro. Spolverizzale con il resto dello zucchero e versavi sopra il burro fuso rimanente.
Spiana la pasta (alcuni dicono che la pasta brisée va spianata bisogno di sfiatare) e poi inforna a 2 e poi ripiegata su se stessa in tre parti per 3 volte consecutive) e ricavane un disco con cui coprire le mele. Con una forchetta o uno stuzzicadenti fai diversi buchi sulla pasta (poiché ha
Buona degustazione! E' meravigliosa sia calda che tiepida che fredda.
(Sfido, io! E' piena zeppa di burro)
cta
Nessun commento:
Posta un commento
Info sulla Privacy
Qual è il tuo pensiero su questo argomento? Mi piacerebbe conoscerlo...